Loading...
You are here:  Home  >  Ambiente  >  Current Article

Calatafimi Segesta: cercasi verità sull’impianto di trattamento dei rifiuti che vogliono realizzare a Gallitello

By   /  20 Ottobre 2017  /  No Comments

    Print       Email

Quello che sta succedendo a Calatafimi è molto grave.
Il Sindaco Sciortino ha omesso di dire tutta la verità sull’impianto di trattamento dei rifiuti che verrà costruito in contrada Gallitello.
Ha convocato una riunione per informare la cittadinanza sui dettagli dell’impianto, parlando di Biometano e di rifiuti organici, e quindi di un impianto sostenibile, senza particolari emissioni inquinanti.
È venuto fuori invece, che non è così.


Si tratta, in realtà, di un Gassificatore che potrà trattare 130.000 ton/annue, 60.000 di organico e 70.000 di RSU alla temperatura di 600/1200 gradi con emissioni altamente inquinanti e pericolose per la salute dei cittadini.


Riteniamo che la modalità di comunicazione utilizzata dal sindaco sia contraria alla legge, ed il fatto che sia avvenuta alla scadenza del termine per la presentazione di opposizioni ed osservazioni è un altro grave elemento che inficia tutta la procedura seguita dall’amministrazione di Calatafimi, che fra l’altro aggira procedimenti molto più stringenti di Via, Vas, Aia.
Di fatto il sindaco ha tenuto all’oscuro non solo i cittadini di Calatafimi, di ciò che si intende realmente costruire in contrada Gallitello, ma anche tutti i comuni e gli abitanti ad esso vicino e quindi Alcamo, Camporeale, Gibellina, Salemi, Vita, S. Ninfa ecc..


Non riusciamo a comprendere perchè l’impianto di compostaggio aerobico pubblico, benchè approvato e finanziato sotto l’amministrazione Ferrara, non viene realizzato (con vantaggi economici superiori rispetto a quanto proposto dal privato) ed iniziative private, obsolete, inquinanti, sconosciute ed uniche in Italia, in contrasto con la normativa europea (che mette al primo posto il riuso, il riciclo e la raccolta differenziata) vengano, invece, sponsorizzate dai nostri amministratori.


Il nostro territorio non può tollerare un ulteriore attacco alla sua integrità ambientale ed alla salute dei suoi cittadini.
Ad est il progetto di Inceneritore della Bertolino in contrada Bosco Falconeria, ad ovest il Gassificatore di contrada Gallitello.
Alcamo si troverà accerchiata da impianti industriali altamente inquinanti e pericolosi.
NON LO PERMETTEREMO!

Comunicato Stampa

MASSIMO FUNDARÒ
Presidente dell’associazione ECO’!


Dopo la promozione del comunicato stampa sulla nostra pagina Facebook Calatafimi Segesta News  il Sindaco si Calatafimi Segesta Vito Sciortino, ha risposto con un commento che riportiamo di seguito per intero:

“Si tratta un impianto per il trattamento della frazione umida con processo anaerobico che viene artatamente presentato, in maniera semplicistica e pretestuosa, alla stregua di un “gassificatore” o, come lo ha maldestramente definito un esponente politico del territorio, “inceneritore”. Da settimane tutti gli elaborati tecnici sono a disposizione di chiunque faccia richiesta di accesso agli atti presso il Settore Territorio e Ambiente, dove è stata approntata per l’occorrenza una apposita postazione con PC contenente tutti i files del progetto. Il Responsabile del Settore è a disposizione di chiunque chieda informazioni, dettagli ed approfondimenti sull’iniziativa che, preciso, ricalca le caratteristiche di un analogo impianto in fase di realizzazione nei pressi di Milano e sostenuto dalle associazioni ambientaliste, tra le quali, e non mi sembra poco, anche Legambiente. Prima di esprimere il parere sul progetto, l’Amministrazione Comunale ha acquisito tramite i propri Uffici notizie circa l’eventuale disagio ambientale che l’impianto potesse causare ed ha posto tale condizione come “pregiudizievole” invalicabile per il prosieguo dell’iniziativa. Verificheremo costantemente il rispetto di tale pre-condizione.”

 

Ciò che però ancora non è chiaro, nonostante quanto riportato dal Sindaco di Calatafimi, è il motivo per il quale è previsto il trattamento di 70.000 T di RSU sempre se tale dato riportato in diverse fonti dovrebbe rilevarsi veritiero. 

Altra cosa non chiara è il come il progetto per un centro di compostaggio approvato e finanziato anni addietro, sia ancora bloccato alla Regione, mentre progetti privati vengono subito messi in atto dimostrando ancora una volta il quanto gli enti pubblici si confermano inefficienti in una Sicilia che ha bisogno di risollevarsi.

The following two tabs change content below.

calatafimisegestanews

Calatafimi segesta News è un sito/blog di informazione, costruito attraverso la piattaforma wordpress. Nasce con un semplice scopo, produrre VERA informazione. Oggi il 99% dell’informazione che ci arriva attraverso giornali, tv e a volta pure blog è pilotata e piena di interessi. La maggior parte dei giornalisti odierni è imprigionata in logiche politiche, imprenditoriali, clientelistiche, ma non solo ! Il giornalista odierno tende all’arrivismo e quindi all’esagerazione, trasforma storie banali in scoop attraverso articoli che distolgono il lettore dalla realtà dei fatti, e chi sono le vittime di tutto questo? Le vittima siamo noi Cittadini che, subiamo passivamente, questa mole di informazioni pilotate, cosa che non ci permette di avere un quadro chiaro su quello che sta avvenendo in realtà a livello locale, regionale, nazionale e internazionale.
    Print       Email

About the author

Calatafimi segesta News è un sito/blog di informazione, costruito attraverso la piattaforma wordpress. Nasce con un semplice scopo, produrre VERA informazione. Oggi il 99% dell’informazione che ci arriva attraverso giornali, tv e a volta pure blog è pilotata e piena di interessi. La maggior parte dei giornalisti odierni è imprigionata in logiche politiche, imprenditoriali, clientelistiche, ma non solo ! Il giornalista odierno tende all’arrivismo e quindi all’esagerazione, trasforma storie banali in scoop attraverso articoli che distolgono il lettore dalla realtà dei fatti, e chi sono le vittime di tutto questo? Le vittima siamo noi Cittadini che, subiamo passivamente, questa mole di informazioni pilotate, cosa che non ci permette di avere un quadro chiaro su quello che sta avvenendo in realtà a livello locale, regionale, nazionale e internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Il Blog Calatafimi Segesta News ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001, non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale.
    L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

  • La responsabilità dei contenuti pubblicati, compresi i contenuti importati da siti web esterni ricade esclusivamente sui rispettivi autori. La consultazione delle informazioni e l’utilizzo dei servizi offerti da questo blog costituisce accettazione esplicita del Disclaimer.

    Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
    Saranno immediatamente rimossi.

  • Pubblicità




You might also like...

Le misure del nuovo Decreto Fisco

Read More →