Calatafimi Segesta: tutto pronto per la I edizione del Festival Scena Segesta – Festival Classico Sostenibile Contemporaneo

I edizione – Teatro Antico di Segesta, ex convento di San Francesco, bosco Angimbè 17-26 luglio 2020. Calatafimi-Segesta, venerdì 10 luglio 2020 – La prima edizione del Festival Scena Segesta è un’edizione straordinaria, contrassegnata dalla recente-presente esperienza umana dell’emergenza coronavirus. Non è un caso, quindi, che il tema di quest’anno è “Teatro e sostenibilità”. Un percorso di riflessione, […]
Read More →L’antica tradizionale mietitura rivive all’interno del Parco Archeologico di Selinunte

Il 9 Luglio 2020 presso l’area monumentale di Selinunte si propone un ritorno al passato attraverso la rievocazione dell’antica tradizionale mietitura, storicamente uno dei punti di forza della civiltà e della economia selinuntina. L’evento,promosso nell’ambito de “I Cantieri del gusto” racconta in un viaggio culturale l’antica tradizione del grano, perseguendo la particolarizzazione dei percorsi fortemente voluta […]
Read More →Calatafimi Segesta: installati nuovamente i banner decorativi al Belvedere F. Vivona

Sono stati nuovamente installati ieri sera al Belvedere F. Vivona di Calatafimi Segesta dall’Associazione Amunì Calatafimi, la Consigliera Francesca Sgroi, il Consigliere Mario Minore e l’Assessore Eliana Bonì, i banner decorativi realizzati lo scorso anno dall’Amministrazione Comunale al fine di: abbellire il piazzale da troppi anni lasciato a se stesso dopo la caduta del muretto […]
Read More →Bonus vacanze, ecco come trovare l’abergo che aderisce

Non tutte le strutture turistiche che per legge possono accettare il bonus vacanze aderiscono all’iniziativa: di conseguenza, chi vuole utilizzare il contributo deve innanzitutto verificare che la struttura scelta accetti di praticare lo sconto. Lo strumento è integrato nella piattaforma web Italyhotels. Visitando l’indirizzo di italyhotels è dunque possibile navigare filtrando solo alberghi e strutture ricettive che accettano il bonus. Dalla home page, […]
Read More →“A nostra festa”: un brano di Vito Guastella che narra la festa tradizionale del SS. Crocifisso di Calatafimi Segesta

La musicista calatafimese Letizia Guastella ha voluto fare una sorpresa al padre, Vito Guastella, registrando, con la collaborazione di altri artisti siciliani, la canzone “A nostra festa” le cui musica e parole sono state scritte proprio dal Sig. Guastella narrando la festa tradizionale del S.S. Crocifisso di Calatafimi Segesta. La artista calatafimese scrive sul proprio […]
Read More →Anche Calatafimi Segesta selezionata per concorre al Contest fotografico “Dentro la Sicilia”

Anche Calatafimi Segesta è stata selezionata a concorrere al Contest fotografico della Dario Flaccovio Editore. La Dario Flaccovio Editore, nell’ambito della propria missione culturale, dando seguito alla pubblicazione del volume “Borghi di Sicilia” (2018) a cura di Fabrizio Ferreri ed Emilio Messina, intende realizzare il più grande affresco collettivo fotografico sulla Sicilia interna. Un’opera collettiva […]
Read More →Tutti i voli da Palermo per l’estate 2020

All’aeroporto di Palermo è tornata l’estate. Riprendono i voli per la stagione estiva con una programmazione che consentirà di viaggiare in lungo e in largo in Italia grazie alle 19 rotte domestiche, e di riaffacciarsi in Europa già da luglio. Finora, oltre ad Alitalia che ha garantito durante la pandemia i voli da e per […]
Read More →“Sicilia your happy Island”, la Regione rilancia l’immagine dell’Isola nel mondo

“Gialla come il sole, blu come le sue acque profonde, arancione come i suoi agrumi, verde come il suo territorio, azzurra come il cielo, rossa come il fuoco.I colori della Sicilia in un’immagine”. Così viene descritto il nuovo logo che servirà a pubblicizzare l’immagine della Sicilia nel mondo. “Sicilia your happy Island“. si chiama il […]
Read More →