Tradizioni: oggi a Calatafimi Segesta la festa dei Quattro Santi Coronati

Oggi 9 novembre a Calatafimi Segesta come da tradizione avrà luogo la festa dei Quattro Santi Coronati, patroni del Ceto dei Muratori. Da secoli ormai, ogni anno i muratori Calatafimesi festeggiano i loro protettori – i Quattro Santi Coronati – Carpoforo, Secondo, Severiano e Vittorino, martirizzati a Roma nel 304 durante la persecuzione di Diocleziano. […]
Read More →“Minima Eneide”: a Calatafimi-Segesta performance teatrali nei supermercati

Domani a Calatafimi Segesta si alza il sipario li dove il sipario non c’è. Si tratta dell’iniziativa “Minima Eneide“, la presentazione in estemporanea dell’“Eneide” e del mito di Enea legato alle origini del paese. Performance teatrali nei bar, nei negozi, nei supermercati e nelle scuole di Calatafimi-Segesta. L’appuntamento iniziale è dunque sabato 9 novembre alle 10.30 […]
Read More →Segesta, affidati i lavori di messa in sicurezza del Tempio

Il Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 «Patto per la Sicilia», si finanzia il progetto di messa in sicurezza del Tempio di Segesta. L’esecuzione è stata affidata ad una Associazione temporanea di imprese, la LARES (mandataria)- LITHOS (mandante), di Venezia, che realizzerà dietro un corrispettivo di poco più di 500 mila euro (502.818,60, esclusi gli oneri […]
Read More →Calatafimi Segesta: presentato il progetto “Scena Segesta – Laboratorio Internazionale di Drammaturgia Classica e Creazione Contemporanea”

E’ stato presentato ieri, 7 ottobre 2019, presso la Biblioteca Comunale di Calatafimi Segesta, il progetto “Scena Segesta – Laboratorio Internazionale di Drammaturgia Classica e Creazione Contemporanea”. Il territorio su cui insistono il centro abitato di Calatafimi e il sito antico di Segesta, costituisce un sistema sommerso di incroci umani, storici e culturali, dalle potenzialità enormi, […]
Read More →A Calatafimi si presenta il progetto “Scena/Segesta”, laboratorio permanente di drammaturgia classica

Lunedì 7 ottobre 2019 alle 11,30 si presenta nella sede della biblioteca comunale del Comune di Calatafimi-Segesta il progetto Scena/Segesta. Si tratta di un laboratorio permanente di drammaturgia classica e creazione contemporanea da realizzare nel Comune di Calatafimi in cui insiste il teatro antico di Segesta. Il Laboratorio inizierà le attività già nel mese di […]
Read More →Calatafimi Segesta: oggi al centro diurno la presentazione del libro “Li pinsati di Mastru Jachinu”

Avrà luogo oggi, sabato 28 settembre 2019, presso il Centro Diurno di Calatafimi Segesta, situato in Via Tiro a Segno, la presentazione del libro “Li pinsati di Mastru Jachinu” di Gioacchino Gerbino. Una raccolta di poesie e racconti autobiografici di vita quotidiana che racchiudono una sicilianità paesana da salvaguardare. La presentazione è organizzata dall’Associazione Alba Nuova […]
Read More →Anche il Parco Archeologico di Segesta aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio

Sabato 21 e domenica 22 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio #GEP2019, con tema “Un due tre…Arte! Cultura e intrattenimento”. Anche il Parco Archeologico di Segesta aderisce a questa iniziativa. Sabato 21 alle ore 11.00 il direttore Rossella Giglio intratterrà nel piazzale d’ingresso i […]
Read More →La piccola Calatafimese Isabella Bonghi protagonista in un cortometraggio del Cici Film Festival

Si è conclusa ieri la VII edizione del Cici Film Festival a Castellammare del Golfo, concorso internazionale di cortometraggi in programma dal 7 al 14 settembre 2019. Un cortometraggio dalla durata massima di 15 minuti da realizzare in cinque giorni di tempo grazie alla quale Castellammare del Golfo è tornata ad essere un set cinematografico a cielo aperto. […]
Read More →