Emergenza Coronavirus. Ecco quali e come utilizzare mascherine di protezione. I cittadini non devono usare quelle con valvola perché possono contagiare. Un Vademecum realizzato da AssoForma.
C’è troppa confusione in giro rispetto al corretto utilizzo delle mascherine protettive. Chi, quando e perché può usare l’uno o l’altro presidio? Ecco un vademecum riassuntivo utile per Medici, Infermieri, Infermieri Pediatrici, Ostetriche/i, Operatori Socio Sanitari e Professioni Sanitarie.
Il Vademecum sul corretto utilizzo delle mascherine.
Come sfruttare al meglio le mascherine sul nostro territorio. Vista la difficolta a reperirle, in attesa che le forniture siano disponibili per tutti, consigliamo di utilizzarle e sceglierle secondo queste priorità:
- FFP3 (con valvola di esalazione) OSPEDALI Reparti Terapia Intensiva, (perché sono a contatto con pazienti certamente contagiati).
- FFP2 (con valvola di esalazione) SOCCORRITORI (perché sono a contatto con persone e/o pazienti potenzialmente contagiati).
- FFP2 (SENZA valvola) FORZE DELL’ORDINE solo in caso di emergenza ed ausilio a Soccorritori (perché devono essere protetti ma non rischiare di contagiarsi tra di loro).
- FFP2 (SENZA valvola) MEDICI di famiglia e GUARDIE MEDICHE. In alternativa con valvola (ma ricordiamo che la valvola è di aiuto a chi è costretto ad utilizzarla a LUNGO TEMPO in presenza di PAZIENTE POTENZIALMENTE MALATO); i medici potranno abbinare la mascherina chirurgica sopra alla MASCHERINA FFP2 con valvola per limitare la diffusione della loro esalazione dalla valvola.
- MASCHERINE CHIRURGICHE o FATTE IN CASA, devono usarle: tutta la POPOLAZIONE CIRCOLANTE, tutte le PERSONE CHE LAVORANO o SONO COSTRETTE A LAVORARE, le stesse FORZE dell’ORDINE, gli uffici aperti al pubblico, gli addetti alla vendita di alimentari ed, in ogni caso, tutte le persone o lavoratori in circolazione (si ricorda alla POPOLAZIONE che è MEGLIO RESTARE CASA).
Per gli addetti all’ospedale, infermieri e/o gli stessi medici, quando non in reparto si potrebbe consigliare di usare le chirurgiche (oppure se disponibili le FFP2 o FFP3 ma senza valvola o con aggiunta della MASCHERINA chirurgica davanti alla VALVOLA) per limitare al massimo la DIFFUSIONE del contagio.
- Mascherina FFP3
- Mascherina FFP2
- Mascherina FFP3 senza valvola
- Mascherina FFP1
- Mascherina Chirurgica o artigianale
Attenzione.
Chi NON DEVE utilizzare le FFP2 ed FFP3 con valvola
E’ importante sapere che:
- dalla VALVOLA della Mascherina fuoriescono le esalazioni (che equivale a DIFFONDERE il possibile contagio, è come non averle) quindi:
- Assolutamente sconsigliate per la popolazione, ci contamineremmo uno con l’altro.
- Sono sconsigliate anche per le Forze dell’Ordine che sono costrette ad un contatto ravvicinato tra colleghi, si contaminerebbero l’uno con l’altro.
- Sono sconsigliate anche per tutti i reparti di alimentari o banchi del fresco.
- Sconsigliate a Uffici aperti al pubblico, si contaminerebbero uno con l’altro tra colleghi.
Chi deve avere le FFP2 ed FFP3 CON valvola:
- Ospedali Reparti TERAPIA INTENSIVA ed INFETTOLOGIA;
- I SOCCORRITORI 118, CROCE VERDE, CROCE ROSSA o assimilati.
(Queste categorie si presume che avranno contatti con persone o pazienti CERTAMENTE CONTAGIATI) devono fare sforzi e/o devono tenerle per lungo tempo.
Chi deve avere le FFP2 ed FFP3 SENZA valvola:
- Le FORZE DELL’ORDINE da usare solo ed esclusivamente per interventi di emergenza o interventi in assistenza ai soccorritori, in abbinamento ad OCCHIALI E GUANTI MONOUSO.
In sintesi:
- La CITTADINANZA NON deve usare le MASCHERINE CON VALVOLA perché possono diffondere il contagio.
- Gli ADDETTI alla vendita NON devono usare le MASCHERINE CON VALVOLA perché possono diffondere il contagio.
- QUESTE PERSONE devono usare mascherine SENZA VALVOLA o CHIRURGICHE o fatte in casa con tessuti pesanti che assorbano l’esalazione ed umidità trattenendola e non rilasciandola.
Ecco il documento originale:
Fonte Assocarena
calatafimisegestanews
Ultimi post di calatafimisegestanews (vedi tutti)
- Le misure del nuovo Decreto Fisco - 16 Ottobre 2021
- Pnrr, Musumeci ai sindacati: «Un fondo di progettazione per Comuni ed ex Province» - 16 Ottobre 2021
- Arriva il bonus assunzione under 36: a chi spetta e come fare richiesta - 12 Ottobre 2021