Loading...
You are here:  Home  >  Mondiali  >  Current Article

Morso a Chiellini: Suarez interdetto per 4 mesi da tutte le attività calcistiche

By   /  26 Giugno 2014  /  No Comments

    Print       Email

RECIFE – Suarez choc: nove giornate di squalifica in Nazionale, quattro mesi senza giocare e senza poter partecipare a nessuna attività legata al calcio, divieto a entrare negli stadi nel periodo della squalifica (una sorta di “daspo”) e multa di poco di 100mila franchi svizzeri. La decisione è appellabile. 

LE SANZIONI – La prima giornata di squalifica impedirà a Luis Suarez di scendere in campo per l’ottavo di finale del Mondiale sabato contro la Colombia. Oltre allo stop in campo con la propria Nazionale, l’attaccante è bandito dal partecipare a qualsiasi tipo di attività legata al calcio (amministrativa, sportiva o di qualsiasi altra natura) per un periodo di quattro mesi. A Suarez “viene vietato l’ingresso in ogni stadio durante il periodo di sospensione e, durante i nove turni di stop, negli impianti dove giocherà l’Uruguay“. Oltre alle nove partite che non potrà disputare con la maglia dell’Uruguay, i quattro mesi di sospensione dal calcio costringeranno Luis Suarez a saltare anche tutta la prima fase della stagione del Liverpool. Con la Premier League al via a metà agosto, il centravanti dei Reds mancherà per le prime otto giornate di campionato, e il suo rientro potrebbe avvenire solo alla nona, nel weekend del 25-26 ottobre, quando il Liverpool ospiterà l’Hull City. Nel frattempo Suarez avrà saltato anche le prime tre giornate della fase a gironi della Champions League.LE MOTIVAZIONI – La Commissione Disciplinare della Fifa, presieduta dallo svizzero Claudio Sulser, ha così stangato l’attaccante uruguaiano reo di aver dato un morso a Chiellini durante Italia-Uruguay di martedì scorso, finita 0-1 per la Celeste, al termine di una lunga riunione a Rio de Janeiro (quartier generale della Fifa), terminata solo a tarda notte (all’alba in Italia). Nonostante (addirittura) i tentativi del presidente dell’Uruguay, José Mujica, di difendere il giocatore («Non ho visto nessun morso»), alludendo alla solita campagna mediatica contro. E nonostante lo stesso presidente dell’AUF (la federcalcio uruguaiana), Wilmar Valdez, dopo aver consegnato la memoria difensiva ieri pomeriggio alle 16 (un’ora prima del termine fissato dalla Fifa alle 17), avesse detto non ci fossero «prove sufficienti per condannarlo». Nessuno, però, si era fatto alcuna illusione. “Il comportamento di Suarez non può essere tollerato in qualsiasi campo di calcio e in particolare durante la Coppa del Mondo, quando gli occhi di milioni di persone sono rivolti ai campioni in campo. La Commissione disciplinare ha tenuto conto di tutti i fattori del caso e del grado di colpevolezza di Suarez in conformità delle pertinenti disposizioni del Codice” ha spiegato Claudio Sulser, presidente della Commissione disciplinare della Fifa.

LA DECISIONE – E’ stato tutto inutile, non è bastato sostenere neanche che Suarez non avesse precedenti in Coppa del Mondo, anche perché ormai le immagini avevano fatto il giro del mondo ed era onestamente difficile sostenere che tutto fosse nato «da uno scontro fortuito, dovuto al precario equilibrio di Suarez. Lo ha colpito alla spalla, poteva essere al collo, alla nuca, alla schiena», secondo la tesi proposta dalla Federcalcio uruguaiana. Ieri le tv brasiliane (vendetta da… Maracanazo?) hanno continuato a mandare, fino a tarda sera, le immagini ingrandite dell’episodio, la Fifa aveva a disposizione tutti gli elementi per valutare quanto successo (e anche per questo l’Italia, che pure avrebbe potuto produrre una propria memoria come parte interessata, ha preferito… declinare l’invito), le immagini erano abbastanza chiare. Per Suarez il Mondiale in Brasile è finito qui, con la doppietta all’Inghilterra e il gesto vergognoso contro l’Italia. 

FOTO MONDIALI, il morso di Suarez a Chiellini

RECIDIVO – Il problema, però, non sarà solo aver saltato le ultime partite della Coppa del Mondo. L’attaccante nato a Salto è, in materia di morsi, plurirecidivo (tanto da essere… triturato dall’ironia del web). Ne aveva dato uno a Otman Bakkal durante Ajax-Psv (sfuggito all’arbitro Kuipers, quello che ha diretto Italia-Inghilterra 2-1 qui in Brasile) e gli era costato 7 turni di squalifica (l’Ajax non fece appello); ci era ricascato con Branislav Ivanovic durante Liverpool-Chelsea, gesto pagato con 10 giornate (anche qui, senza appello). Ora questo nuovo episodio, che apre fra l’altro interrogativi inquietanti sulla stabilità emotiva del giocatore. Una brutta botta, se è vero che, oltre alle critiche feroci provenienti da tutto il Mondo (il New York Time ha titolato: «Il giocatore più rude usa le mani o i gomiti, il più scorretto i tacchetti. Poi c’è Luis Suarez»), l’Adidas (sponsor della Fifa), che lo ha in scuderia, ha avviato le pratiche per valutare la possibilità di rescindere il contratto con il giocatore. E lo stesso starebbe facendo l’agenzia di scommesse 888.

The following two tabs change content below.

calatafimisegestanews

Calatafimi segesta News è un sito/blog di informazione, costruito attraverso la piattaforma wordpress. Nasce con un semplice scopo, produrre VERA informazione. Oggi il 99% dell’informazione che ci arriva attraverso giornali, tv e a volta pure blog è pilotata e piena di interessi. La maggior parte dei giornalisti odierni è imprigionata in logiche politiche, imprenditoriali, clientelistiche, ma non solo ! Il giornalista odierno tende all’arrivismo e quindi all’esagerazione, trasforma storie banali in scoop attraverso articoli che distolgono il lettore dalla realtà dei fatti, e chi sono le vittime di tutto questo? Le vittima siamo noi Cittadini che, subiamo passivamente, questa mole di informazioni pilotate, cosa che non ci permette di avere un quadro chiaro su quello che sta avvenendo in realtà a livello locale, regionale, nazionale e internazionale.
    Print       Email

About the author

Calatafimi segesta News è un sito/blog di informazione, costruito attraverso la piattaforma wordpress. Nasce con un semplice scopo, produrre VERA informazione. Oggi il 99% dell’informazione che ci arriva attraverso giornali, tv e a volta pure blog è pilotata e piena di interessi. La maggior parte dei giornalisti odierni è imprigionata in logiche politiche, imprenditoriali, clientelistiche, ma non solo ! Il giornalista odierno tende all’arrivismo e quindi all’esagerazione, trasforma storie banali in scoop attraverso articoli che distolgono il lettore dalla realtà dei fatti, e chi sono le vittime di tutto questo? Le vittima siamo noi Cittadini che, subiamo passivamente, questa mole di informazioni pilotate, cosa che non ci permette di avere un quadro chiaro su quello che sta avvenendo in realtà a livello locale, regionale, nazionale e internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Il Blog Calatafimi Segesta News ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001, non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale.
    L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

  • La responsabilità dei contenuti pubblicati, compresi i contenuti importati da siti web esterni ricade esclusivamente sui rispettivi autori. La consultazione delle informazioni e l’utilizzo dei servizi offerti da questo blog costituisce accettazione esplicita del Disclaimer.

    Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
    Saranno immediatamente rimossi.

  • Pubblicità




You might also like...

Calatafimi Segesta: atto di indirizzo per la concessione d’uso del Palasegesta

Read More →